Genesi di una nuova era

Dall’età del petrolio all’età del Sole, dall’Era dei Pesci a quella dell’Acquario. In una delle introduzioni a “Vivere altrimenti”, mappa globale di gruppi, comunità villaggi verdi e centri New Age edito nel 1997, Giuseppina Ciuffreda guida il lettore alla scoperta di una galassia di iniziative che si concentra su una nuova dimensione: noi apparteniamo alla Natura, il tutto è qualcosa di diverso dalla somma delle parti, ogni cosa è in relazione all’altra e esistiamo solo in questa relazione. E’ una concezione olistica e l’idea che ci sia qualcosa nella materia che unifica tutto il creato. Ha senso allora indagare da vicino le esperienze che alla fine del XX secolo hanno preso vita un po’ ovunque nel mondo. Il libro, ormai introvabile, è un materiale prezioso per capire come sono nate e cresciute nuove concezioni di vita e forme di pensiero che esploravano il mondo della spiritualità, religiosa e non.
Di seguito riproduciamo le introduzioni di Giuseppina che, con curiosità, ha avvicinato e descritto questi mondi diversi senza fideismo e con una punta di ironia. Uno spaccato storico per capire meglio anche l’oggi.

Lascia un commento